Tesi di Samuele Di Saverio
opere grafiche di Isabella Ciaffi
Stampa
Stampa a caratteri mobili
Per copertina una xilografia stampata a secco.
I testi stampati con caratteri mobili su carta Grafia g155.
Dimensioni
21,5 X 17,5 cm, 10 pagine
Bologna, estate 2020.
Tiratura
Tiratura di 10 esemplari numerati e firmati dall'artista
Particolarità
Cucito e rilegato dall’incisore Isabella Ciaffi
ogni esemplare contiene 1 disegno a carbonella originale su carta da scenografia incollata nel foglio retro delle note, diverso per ogni esemplare.
Approfondimenti
Le frasi della tesi dal titolo De Profundis. Manifestazioni del sottosuolo: Dostoevskij, DeLillo, Murakami, sono state selezionate dall'artista dopo una attenta lettura e analisi della tesi.
*****
Tesi di Samuele Di Saverio
Graphic works by Isabella Ciaffi
Printing
Movable type printing
For the cover a dry printed xylography
Texts printed with movable type on Grafia paper g155.
Size
21,5 X 17,5 cm, 10 pages
Printed in Bologna, summer 2020.
Number of copiesedition of 10 numbered copies signed by the artist
Particularuty
Sewn and bound by the engraver Isabella Ciaffi
each piece contains a charcoal drawing on scenography paper pasted on the back sheet of the notes and different for each piece.
Insights
The phrases of the thesis entitled De Profundis. Manifestazioni del sottosuolo: Dostoevskij, DeLillo, Murakami were selected by the artist after a careful reading and analysis of the thesis.
Samuele Di Saverio - Tesi
Nasce a Pescara nel 1952. Della sua terra d’origine reca segni distintivi quali la fierezza propria di chi non vuole piegarsi ma, tuttavia, sa continuamente mettersi in gioco. Si dedica dapprima allo studio del nudo, poi alla pittura e, successivamente, la vera e propria svolta con la dedizione totale alla “gravure”, finendo per prediligerla anche nella realizzazione di libri d’artista con l’utilizzo dei caratteri mobili per la composizione dei testi. Le numerosissime partecipazioni ad esposizioni nazionali ed estere, le hanno permesso di essere apprezzata da importanti istituzioni e collezionisti.
Hanno scritto di lei critici di notevole levatura, fra i quali Andrea Emiliani.